Nel mondo dello sport, specialmente nel continente calcistico, le fazioni progressiste e quelle conservatrici si scontrano quotidianamente per decidere il futuro della disciplina. Il conservatorismo – in questo caso sia politico che tattico – affonda le sue radici in alcune delle più grandi potenze calcistiche del continente europeo: il Bayern Monaco, l’Olympique Lyon e l’AtleticContinua a leggere “L’orgoglio conservatore dell’Atletic Club de Bilbao”
Archivi della categoria:Culture
160 anni d’Italia,tra certezze (tante) e “questioni” ancora aperte
Oggi 17 marzo ricorre il 160° anniversario dell’Unità d’Italia. Si tratta di una data fondamentale sia per le difficoltà che il processo di unificazione incontrò nel XIX secolo, sia per il notevole ritardo storico con il quale si costituì lo stato nazionale in Italia rispetto ad altri paesi europei. Nonostante i 160 anni trascorsi, tuttavia, daContinua a leggere “160 anni d’Italia,tra certezze (tante) e “questioni” ancora aperte”
Il tradizionalismo giapponese nell’architettura tra il XIX e il XX secolo
L’architettura è una delle testimonianze più importanti dell’uomo sulla terra. Essa è storia per eccellenza. Il conservatore non tollera affatto che i simboli architettonici della storia del suo paese vengano abbattuti con cotanta facilità come si propone oggi di fare con metodi barbarici. Anzi, esso lotta affinché la memoria architettonica rimanga salda e venga incentivataContinua a leggere “Il tradizionalismo giapponese nell’architettura tra il XIX e il XX secolo”
L’attualità di Joseph de Maistre a 200 anni dalla morte
Joseph de Maistre rimane ancora oggi autore fondamentale per comprendere le cause profonde della crisi dell’Europa e dell’Occidente e per potere approntare ogni azione necessaria perché dalle macerie attuali possa edificarsi una nuova civiltà.
Andrea Italiano | Guttuso: l’artista inghiottito dal vortice comunista
Qualche anno fa ho comprato, tramite un’asta su Ebay, un quadro, una natura morta, che il venditore mi spacciava come originale di Guttuso. Ingenuamente, o forse peggio che ingenuamente, l’ho comprato. E in effetti ciò che mi è arrivato per posta alla modica cifra di settantacinque euro, a dire delle foto -ma anche del quadroContinua a leggere “Andrea Italiano | Guttuso: l’artista inghiottito dal vortice comunista”
Una panoramica sulla dottrina sociale della Chiesa
Uno sguardo panoramico sulla dottrina sociale della Chiesa per una prima conoscenza – seppure superficiale – che possa fungere da stimolo per un maggiore approfondimento.